VITeff è l’unico salone internazionale delle tecnologie dei vini effervescenti. E’ l’appuntamento imperdibile per questa filiera.
Riunisce oltre 450 aziende che presentano il loro savoir-faire in materia di tecnologie effervescenti. Accoglie circa 20 000 visitatori provenienti da 37 paesi produttori di vini effervescenti tra cui l’85% rappresentato da produttori di champagne.
VITeff è inoltre un luogo di networking e scambi poichè propone per 4 giorni conferenze, workshop, appuntamenti d’affari su tematiche di attualità della filiera. Tutte le tematiche sono affrontate : l’innnovazione, le nuove tecnologie, i mercati internazionali , la normativa, l’impiego e la formazione...
Infine, viteff vi farà scoprire o riscoprire tutte le ricchezze della regione Champagne Ardennes organizzando wokshop sul tema della gastronomia regionale, un concorso di cucina per amatori, degustazioni descrittive...
Cifre chiave
- 19 751 visitatori
- il 10% di visitatori internazionali
- 37 paesi visitatori rappresentati
- 460 espositori
- 15% espositori internazionali
Nomenclatura espositori
- Attrezzature Viticole : trattori, lavoro della terra, piantagioni, apporto di fertilizzanti e prodotti fitosanitari, potatura , gestione delle vigne...
- Attrezzature Vinicole : trasporto, manutenzione, pigiatura , trattamento delle vendemmie, tini, apparecchiature d’analisi...
- Attrezzature per l’imbottigliamento : lavaggio, riempimento, sboccatura, tappatura, cassette e casse, movimentazione, stoccaggio...
- Prodotti e accessori necessari alla viticoltura : prodotti fitosanitari, fertilizzanti, prodotti Biodegradabili...
- Prodotti per l’elaborazione e il trattamento dei vini : gestione, pulizia, trattamento dei mosti e dei vini...
- Prodotti per l’imbottigliamento e la commercializzazione : bottiglie, tappi, gabbiette fermatappi, sovrimballaggi...
- Edifici e prodotti a carattere generale : energia, fluidi, ambiente, igiene, logistica, informatica, manutenzione
- Servizi : fornitori di servizi, consulenza, assistenza commerciale e finanziaria, comunicazione, laboratorio d’analisi enologica...
Profilo visitatori
Origine :
- 85 % di visitatori della regione Champagne
- 15 % di visitatori nazionali e internazionali
Qualità :
- 90 % di viticoltori o decision maker di grandi aziende
- 10% altri attori della filiera: istituzionali, enologhi, esperti, insegnanti, ricercatori, fabbricanti o distributori di materiali...