L’APPUNTAMENTO A TERRA DEGLI OPERATORI DEL CIELO
Il Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio Paris-Le Bourget si svolgerà dal 17 al 23 giugno 2019.
Dalla sua prima edizione nel 1909, il salone non ha smesso di crescere e resta oggi il più grande evento al Mondo dedicato all’industria aerospaziale. Con oltre 2 300 espositori internazionali, 142 000 visitatori professionali e 290 delegazioni ufficiali provenienti da tutto il Mondo, il Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio è senza dubbio uno dei momenti forti della vita economica di questa industria.
Rappresenta il luogo di incontro e di convergenza privilegiato per i leader e per chi conta nell’industria. Offre opportunità d’incontri, scoperte e business come in nessun altro luogo al mondo. Partecipando al Salone Internazionale dell’Aeronautica e dello Spazio, gli operatori si troveranno nel luogo in cui vengono prese le decisioni e dove si scrive la storia dell’industria aerospaziale.
Cifre chiave
- 322 000 visitatori
- il 27% di internazionali
- 181 nazionalità rappresentate
- 2 215 espositori
- il 55% di internazionali
- 740 000 m² di superficie grezza
Nomenclatura espositori
- Aerei : costruzione, assemblaggio e subfornitura
- Spazio, satelliti, telecomunicazioni via satellite
- Propulsori e attrezzature specifiche per motori
- Armamenti aeronautici e da terra
- Assistenza al pilotaggio, alla navigazione e ai sistemi di attrezzature embedded
- Arredo per cabine, sedili
- Attrezzature, strumenti e software di produzione
- Subfornitura elettrica, elettronica, meccanica e metallurgica
- Materiali compositi e trattamento delle superfici
- Manutenzione, post vendita e pezzi di ricambio, trasporto
- Servizi
- Attrezzature e servizi aeroportuali
Profilo visitatori
- Acquisti - approvvigionamento : 7%
- Amministrativo / HR / Giuridico : 4%
- Amministrazione – Ministero : 5%
- Post-vendita : 2%
- Altro : 16%
- Commerciale : 16%
- Direzione generale : 17%
- Marketing – comunicazione : 5%
- Personale navigante : 2%
- R&S /Consulting : 13%
- Rappresentanti all’estero: 1%
- Tecnico / Controllo / Qualità / Ambiente :13%